Tutela della salute e della sicurezza secondo il D.Lgs. 81/08
La presenza di sostanze chimiche negli ambienti di lavoro rappresenta un rischio concreto per la salute e la sicurezza dei lavoratori. Per questo motivo, il D.Lgs. 81/2008 impone alle aziende l’obbligo di effettuare una valutazione specifica del rischio chimico, adottando tutte le misure necessarie per prevenirlo o ridurlo.
🔬 Cosa si intende per “rischio chimico”?
Secondo il Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro, è necessario distinguere alcuni concetti fondamentali:
Agente chimico: qualsiasi sostanza o miscela di natura chimica (elemento o composto)
Pericolo: la proprietà intrinseca di una sostanza di causare danni alla salute
Rischio: la probabilità che l’agente chimico provochi effetti nocivi nelle reali condizioni di utilizzo o esposizione
⚠️ Quando esiste un rischio?
Il rischio chimico è presente in tutte le attività in cui si:
Producono, utilizzano o stoccano sostanze chimiche pericolose
Manipolano prodotti che generano vapori, fumi, polveri o gas nocivi
Effettuano lavorazioni come verniciatura, saldatura, pulizia industriale o trattamento di materiali
🎯 Obiettivo: ridurre o eliminare il rischio
L’obiettivo primario è eliminare, dove possibile, l’utilizzo di sostanze pericolose. Quando non è possibile, è obbligatorio ridurre al minimo l’esposizione attraverso misure concrete di prevenzione e protezione.
🛠️ Quali misure adottare?
Il datore di lavoro ha a disposizione diversi strumenti per garantire ambienti di lavoro sicuri:
✔️ Formazione e informazione dei lavoratori sull’uso corretto delle sostanze chimiche
✔️ Organizzazione del lavoro per ridurre al minimo il numero di esposti
✔️ Adozione di misure tecniche avanzate, come ventilazione localizzata o isolamento delle sostanze
✔️ Definizione di procedure aziendali, per la corretta manipolazione, conservazione e smaltimento delle sostanze
✔️ Gestione delle emergenze: predisposizione di piani di evacuazione, schede di sicurezza e DPI adeguati
🧪 Come possiamo aiutarti
Prevital Group affianca le aziende nella valutazione del rischio chimico, offrendo:
Analisi delle sostanze presenti in azienda
Classificazione degli agenti chimici secondo CLP e REACH
Redazione di DVR specifici per rischio chimico
Supporto nella scelta dei DPI e nella formazione obbligatoria
Assistenza nella gestione della documentazione di sicurezza (schede SDS, etichettatura, registro esposti)
📞 Contattaci per una consulenza tecnica personalizzata
Proteggi i tuoi lavoratori e metti la tua azienda in regola con la normativa vigente.
Il team di Prevital Group è al tuo fianco.