Rischio da movimenti ripetitivi degli arti superiori: un pericolo sottovalutato
I movimenti ripetitivi degli arti superiori, spesso presenti in molte attività lavorative manuali o in postazioni fisse, sono una delle principali cause di disturbi muscolo-scheletrici tra i lavoratori. Secondo i dati INAIL, rappresentano una quota significativa delle patologie professionali registrate ogni anno, in particolare a carico di spalla, gomito, polso e mano.
Questi disturbi non derivano solo dalla ripetitività dei gesti, ma anche da postazioni ergonomicamente scorrette, tempi di recupero insufficienti, forze eccessive richieste o utensili mal progettati. Una valutazione attenta del rischio può prevenire problematiche croniche e ridurre l’assenteismo, migliorando il benessere e la produttività.
Come intervenire?
Le attività lavorative che includono cicli ripetitivi — ovvero una serie di azioni brevi, eseguite sempre allo stesso modo — devono essere analizzate con cura. Non si parla solo di singoli movimenti, ma di sequenze complesse che coinvolgono più articolazioni e muscoli.
Prevital Group SRL ti supporta nella valutazione del rischio da movimenti ripetitivi degli arti superiori, con un approccio tecnico e personalizzato: dall’analisi ergonomica della mansione fino alla proposta di soluzioni correttive, per tutelare davvero la salute dei tuoi collaboratori.
Contattaci per una consulenza e rendi il tuo ambiente di lavoro più sicuro ed efficiente compilando il form qui sotto 📞