Il rischio esplosione rappresenta una delle minacce più gravi per la sicurezza nei luoghi di lavoro. Le esplosioni possono provocare danni strutturali estesi, infortuni gravi o anche mortali, con gravi conseguenze per lavoratori, impianti e continuità operativa aziendale.
Per questo motivo, ilD.Lgs. 81/2008, all’art. 289, stabilisce precisi obblighi per il datore di lavoro, il quale deve effettuare una valutazione del rischio esplosione e adottare misure tecniche e organizzative proporzionate alla natura dell’attività svolta.
Quando si verifica il rischio esplosione?
Il rischio esplosione è tipico di ambienti dove si generano o si manipolano atmosfere potenzialmente esplosive, come nel caso di:
Impianti chimici e petrolchimici
Officine meccaniche
Verniciature industriali
Magazzini con stoccaggio di gas, polveri o vapori infiammabili
Impianti di trattamento rifiuti o silos agricoli
In queste situazioni, è fondamentale prevenire la formazione di atmosfere esplosive, oppure limitarne gli effetti, nel rispetto della Direttiva ATEX 94/9/CE e del Titolo XI del D.Lgs. 81/08.
Obblighi per il datore di lavoro
Se l’attività comporta un rischio di esplosione non eliminabile, il datore di lavoro è obbligato a:
Prevenire la formazione di atmosfere esplosive
Evitare ogni possibile innesco
Attenuare gli effetti pregiudizievoli di un’eventuale esplosione
Redigere il Documento di protezione contro le esplosioni (DPE)
Prevital Group ti supporta nella valutazione rischio esplosione
Noi di Prevital Group forniamo un servizio completo di valutazione del rischio esplosione, analizzando impianti, processi produttivi e ambienti di lavoro. Redigiamo per te tutta la documentazione richiesta, inclusa la relazione tecnica e il documento di protezione contro le esplosioni.
Ti aiutiamo a rispettare pienamente gli obblighi normativi e a mettere in sicurezza la tua azienda, evitando sanzioni e rischi per i lavoratori.