Preposto
Preposto
Il preposto, come definito dall’articolo 2 del Decreto Legislativo 81/2008, è la figura che, nei limiti dei propri poteri gerarchici e funzionali, sovrintende all’attività lavorativa e assicura che le direttive in materia di sicurezza emanate dal datore di lavoro vengano correttamente applicate dai lavoratori.
È una figura chiave nella gestione della sicurezza aziendale, in quanto rappresenta il collegamento operativo tra datore di lavoro e lavoratori.
Con l’entrata in vigore del nuovo Accordo Stato-Regioni del 2025, il percorso di formazione per preposti è stato aggiornato per rispondere ai più recenti requisiti normativi in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Il corso di formazione base per preposti ha ora una durata minima di 12 ore, rispetto alle precedenti 8 ore, ed è valido per tutte le tipologie di rischio individuate dai codici ATECO.
Questa modifica risponde all’esigenza di fornire ai preposti una preparazione più completa e pratica sulle responsabilità, sui rischi e sulla vigilanza nei luoghi di lavoro.
Corso Preposto Aggiornamento
La formazione dei preposti deve essere svolta da docenti in possesso dei requisiti previsti dal Decreto Interministeriale del 06/03/2023 e/o da Datori di Lavoro – RSPP, anche senza requisiti specifici di docenza.
In questo modo viene garantita una maggiore flessibilità nell’organizzazione dei percorsi formativi, mantenendo comunque un alto livello di qualità didattica.
Le modifiche introdotte prevedono che i preposti frequentino corsi di aggiornamento obbligatori della durata minima di 6 ore ogni 2 anni, da svolgersi esclusivamente in presenza.
Tuttavia, per chi ha frequentato il corso (base o aggiornamento) da più di 2 anni alla data di entrata in vigore del nuovo Accordo, è previsto che lo svolgimento del corso di aggiornamento avvenga entro e non oltre 12 mesi.
I corsi di Prevital Group sono stati aggiornati secondo quanto previsto dalla legge 215/2021. CLICCA QUI per conoscere tutti gli Obblighi del datore di lavoro.
Corsi a calendario
CORSO PREPOSTO
Ottobre 28 | 9:00 am - 6:00 pm
