Formazione attrezzature
PREVITAL GROUP SRL EROGA CORSI DI FORMAZIONE PER LE ATTREZZATURE SOTTOSTANTI:
Attrezzatura | Tipologia | Modulo generale n. ore | Modulo tecnico n. ore | Modulo pratico n. ore | Totale n. ore |
PIATTAFORME DI LAVORO ELEVABILI (PLE) | PLE su stabilizzatori | 1 | 3 | 4 | 8 |
PLE senza stabilizzatori | 4 | 8 | |||
PLE con o senza stabilizzatori | 6 | 10 | |||
GRU PER AUTOCARRO | Gru per autocarro | 1 | 3 | 8 | 12 |
CARRELLI ELEVATORI O MULETTI | CE industriali semoventi | 1 | 7 | 4 | 12 |
CE semovente braccio telescopico | 4 | 12 | |||
CE /sollevatori semoventi telescopici rotativi | 4 | 12 | |||
CE tutte le tipologie | 8 | 16 | |||
TRATTORI | Trattori a ruote | 1 | 2 | 5 | 8 |
Trattori a cingoli | 5 | 8 | |||
ESCAVATORI | Escavatori idraulici | 1 | 3 | 6 | 10 |
Caricatori frontali | 6 | 10 | |||
Terne | 6 | 10 | |||
Caricatori frontali e terne | 12 | 16 | |||
Escavatori a fune | 6 | 10 | |||
Autoribaltabili a cingoli | 6 | 10 |
PIATTAFORMA AEREA – PLE
Corso PLE – Piattaforme di Lavoro Elevabili
Formazione e abilitazione all’uso in sicurezza
Il corso PLE è obbligatorio per tutti gli operatori che utilizzano piattaforme di lavoro elevabili, con o senza stabilizzatori. Il D.Lgs. 81/08 e l’Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012 prevedono l’obbligo per il datore di lavoro di formare e addestrare il personale all’uso sicuro delle attrezzature.
Prevital Group organizza corsi completi per l’abilitazione PLE, tenuti da formatori esperti del settore. I corsi uniscono teoria e pratica, fornendo competenze operative reali per lavorare in sicurezza.
📅 Consulta il nostro calendario o contattaci per le prossime date disponibili.

Struttura del Corso Completo (Durata: 10 ore)
📘 Modulo giuridico-normativo (1 ora)
-
Normativa sicurezza sul lavoro
-
Responsabilità dell’operatore
🔧 Modulo tecnico (3 ore)
-
Tipologie e componenti delle PLE
-
Comandi, DPI specifici, controlli pre-uso
-
Rischi e corrette procedure operative
🛠️ Modulo pratico (6 ore)
-
Verifiche prima dell’utilizzo
-
Pianificazione percorso e manovre operative
-
Uso corretto della PLE in condizioni reali
-
Emergenze e messa a riposo
🔄 Aggiornamento Corso PLE (ogni 5 anni – Durata: 4 ore)
📘 Parte teorica (1 ora)
-
Sicurezza e aggiornamenti normativi[/et_font_size]
🛠️ Parte pratica (3 ore)
-
Ripasso manovre operative, controlli e movimentazione
-
Simulazione emergenze e fine lavoro
🎓 Al termine verrà rilasciato attestato valido su tutto il territorio nazionale.
Affidati a Prevital Group per una formazione professionale, completa e conforme alla normativa vigente.
📞 Contattaci per info e iscrizioni!
GRU SU AUTOCARRO
🟧 Corso Gru su Autocarro
Formazione obbligatoria per la conduzione in sicurezza delle gru montate su autocarro.
Le gru su autocarro sono apparecchi di sollevamento fondamentali in molti settori, ma comportano rischi significativi per operatori e colleghi. Per questo, la normativa prevede un corso obbligatorio per gli addetti, come stabilito dall’Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012.

📘 Modulo Teorico (1 ora)
-
Cenni normativi (D.Lgs. 81/08)
-
Responsabilità dell’operatore
-
Tipologie di gru e accessori
-
Stabilità, tabelle di carico e dispositivi di sicurezza
-
Analisi dei rischi (caduta carichi, ostacoli, vento, ecc.)
-
Segnaletica gestuale e comandi a distanza
🛠️ Modulo Tecnico (3 ore)
-
Componenti e funzionamento della gru
-
Verifiche pre-uso e prima del trasferimento su strada
-
Pianificazione operazioni di sollevamento
-
Posizionamento della gru e utilizzo accessori
🔧 Modulo Pratico (8 ore)
-
Controlli pre-operativi e prove di movimentazione
-
Esercitazioni con carichi reali e speciali
-
Prove di emergenza e comunicazione gestuale
-
Manovre in presenza di ostacoli
🔁 Aggiornamento ogni 5 anni:
-
1 ora di modulo giuridico
-
3 ore tecnico-pratiche con esercitazioni su sicurezza, manovre, emergenze e segnaletica.
Prevital Group organizza corsi completi per la formazione gru su autocarro con istruttori certificati e formazione personalizzata.
📅 Contattaci per conoscere le prossime date!
CARRELLO ELEVATORE
🔷 Corso Carrello Elevatore (Muletto)
Diventa un operatore abilitato alla guida del carrello elevatore secondo l’Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012.
Il carrello elevatore è un mezzo indispensabile per la movimentazione delle merci, ma richiede competenze specifiche per essere utilizzato in sicurezza. Il nostro corso ti fornisce tutta la formazione necessaria per operare nel rispetto della normativa (D.Lgs. 81/08), prevenendo infortuni e garantendo efficienza sul lavoro.
📘 Modulo Teorico (1 ora)
Normativa sicurezza sul lavoro
Responsabilità dell’operatore
Concetti base di igiene e prevenzione
⚙️ Modulo Tecnico (7 ore)
Tipologie di carrelli e caratteristiche
Principali rischi e condizioni di equilibrio
Componenti meccaniche, comandi e sicurezza
Ricarica batterie e manutenzione
Modalità corrette d’uso in azienda
🔧 Modulo Pratico (4 ore)
Riconoscimento dei comandi e dispositivi di sicurezza
Verifiche pre-uso e manutenzioni obbligatorie
Esercitazioni di guida su percorso (a vuoto e a carico)
Simulazione di manovre quotidiane

🔁 Aggiornamento obbligatorio ogni 5 anni
1 ora teoria su sicurezza e procedure aggiornate
3 ore pratica con verifica manovre e manutenzioni
👨🏫 I nostri docenti sono esperti del settore, con anni di esperienza nella formazione e nella sicurezza sul lavoro.
📅 Consulta il calendario corsi o contattaci per una data personalizzata.
📍 Sede a Cerro maggiore – corsi disponibili anche in azienda su richiesta.
TRATTORE
🚜 Corso Trattori Agricoli e Forestali | Formazione Completa per la Conduzione Sicura
Conforme al D.Lgs. 81/08 e all’Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012
Il corso per trattori agricoli o forestali a ruote e a cingoli è rivolto a tutti gli operatori incaricati dell’uso di queste attrezzature semoventi. La formazione è obbligatoria per legge ed è fondamentale per garantire la sicurezza in azienda e sul campo.
✅ A chi è rivolto:
Aziende agricole, forestali, cooperative e qualsiasi realtà in cui si utilizzano trattori a uso professionale.

📘 Modulo Giuridico – Normativo (1 ora)
Riferimenti normativi: D.Lgs. 81/08 art. 37 e 73
Responsabilità dell’operatore
Obblighi formativi del datore di lavoro
⚙️ Modulo Tecnico (2 ore)
Tipologie di trattori (cingolati e a ruote)
Componenti principali e dispositivi di sicurezza
DPI obbligatori per l’operatore
Manutenzione ordinaria e controlli pre-utilizzo
Rischi principali e modalità di guida sicura
🔧 Modulo Pratico – Trattori a Ruote (5 ore)
Esercitazioni di guida in piano e su percorso
Prove con carichi anteriori, posteriori e laterali
Manovre di accoppiamento attrezzature
Simulazioni di lavoro in condizioni operative reali
Messa a riposo e controllo finale del mezzo
🔧 Modulo Pratico – Trattori a Cingoli (5 ore)
Guida in campo senza attrezzature
Carico con rimorchi ad uno e due assi
Simulazioni in pendenza e carichi sbilanciati
Posizionamento e manovre di sicurezza
Valutazione pratica finale
🔁 Corso di aggiornamento (ogni 5 anni)
Durata: 4 ore (1 ora giuridico + 3 ore tecnico/pratico)
Ripasso norme di sicurezza e rischi specifici
Esercitazioni pratiche su percorsi di prova
Verifiche funzionali e simulazioni operative
📍 Organizziamo corsi in sede o presso la tua azienda
👨🏫 Docenti qualificati con esperienza nel settore agricolo e forestale
📅 Contattaci oggi per conoscere le prossime date disponibili e adeguare la tua azienda alla normativa vigente!
ESCAVATORE – MACCHINE MOVIMENTO TERRA
Corso per Escavatori e Macchine Movimento Terra🚜
Formazione completa per l’uso in sicurezza delle attrezzature da cantiere
📜 Conforme all’Art. 73 del D.Lgs. 81/08 e all’Accordo Stato-Regioni 22/02/2012
Il corso per l’uso in sicurezza delle macchine movimento terra (come escavatori idraulici) è pensato per formare operatori in grado di utilizzare in modo consapevole e sicuro le attrezzature più comuni nei cantieri, prevenendo infortuni e rispettando le normative vigenti.
👷♂️ A chi è rivolto
Operatori addetti alla conduzione di escavatori, imprese edili, aziende di scavo e movimento terra.


📘 Programma del Corso Completo (10 ore)
Modulo Giuridico – 1 ora
-
Normativa di riferimento D.Lgs. 81/08
-
Obblighi e responsabilità dell’operatore
-
Sicurezza nei cantieri con attrezzature semoventi
Modulo Tecnico – 3 ore
-
Tipologie di escavatori e macchine MMT
-
Componenti principali e comandi di sicurezza
-
DPI obbligatori
-
Rischi specifici e modalità di utilizzo in sicurezza
-
Controlli da effettuare prima dell’uso
Modulo Pratico – 6 ore
-
Controlli visivi e funzionali pre-utilizzo
-
Pianificazione operazioni: sbancamenti, scavi, livellamenti
-
Simulazioni di guida su strada e su campo
-
Manovre di precisione, movimentazione carichi
-
Utilizzo attrezzature speciali, agganci rapidi
-
Messa a riposo e trasporto in sicurezza dell’escavatore
🎓 Attestato valido 5 anni
🔁 Corso di Aggiornamento (4 ore)
Modulo Teorico – 1 ora
-
Rischi aggiornati e nuove normative
-
Analisi incidenti ricorrenti
-
Precauzioni per l’uso in sicurezza
Modulo Pratico – 3 ore
-
Controlli pre-utilizzo
-
Esercitazioni operative su percorso reale
-
Prove di manovra, movimentazione e trasporto
💡 Perché scegliere Prevital Group?
-
Docenti con esperienza pluriennale nel settore edilizia e sicurezza
-
Formazione pratica su mezzi reali
-
Possibilità di corsi personalizzati in azienda
📞 Contattaci per il calendario corsi e una consulenza gratuita!
CARROPONTE
🏗️ Corso per Carroponte | Abilitazione alla conduzione in sicurezza
L’utilizzo del carroponte, così come di gru a bandiera e paranchi, richiede una formazione obbligatoria ai sensi del D.Lgs. 81/08. Queste attrezzature di sollevamento, se utilizzate da personale non qualificato, rappresentano una delle principali cause di infortunio nei luoghi di lavoro.
Per questo motivo, Prevital Group propone un corso completo, teorico e pratico, dedicato agli operatori che manovrano carroponti, con l’obiettivo di garantire la massima sicurezza e conformità alle normative vigenti.
👷♂️ A chi si rivolge il corso?
A tutti i lavoratori incaricati dell’uso di apparecchi di sollevamento a trave (carroponti), in ambito industriale, metalmeccanico, logistica o produzione, che necessitano di formazione certificata.
Contenuti del corso
📖 Modulo Teorico
Normativa D.Lgs. 81/08 e obblighi del datore di lavoro
Responsabilità e comportamenti sicuri dell’operatore
Tipologie e classificazioni di carroponte
Portate, omologazione e tabelle standard ISPELS
Elementi fondamentali: funi, ganci, brache, dispositivi di sicurezza
Manovre corrette e rischi da evitare
Segnaletica e comunicazione non verbale
Manutenzione ordinaria e straordinaria
🔧 Modulo Pratico
Verifica sul campo delle nozioni teoriche
Controllo visivo di gancio, corde, brache e indicatori di carico
Prove pratiche di movimentazione e imbracatura dei carichi
Simulazione di operazioni reali in sicurezza
🎓 Valutazione finale
Prova teorica: questionario a risposta multipla
Prova pratica: esercitazione operativa sotto supervisione
✅ Durata: variabile in base alle esigenze aziendali
📜 Attestato: valido ai fini di legge
🔁 Aggiornamento consigliato ogni 5 anni
📞 Contattaci ora per info e iscrizioni ai corsi o per ricevere una consulenza gratuita su misura per la tua azienda.
👉 La sicurezza non è un’opzione: affidati ai professionisti di Prevital Group.