Casco di sicurezza
Casco di sicurezza Antinfortunistico: DPI obbligatorio secondo il D.Lgs. 81/08
Il casco di sicurezza è un dispositivo di protezione individuale (DPI) fondamentale in moltissimi ambienti di lavoro. Conosciuto anche come elmetto di sicurezza o casco antinfortunistica, protegge il cranio del lavoratore da urti, cadute di oggetti, schegge e contatti elettrici accidentali.
Obbligatorio secondo il D.Lgs. 81/08, il casco antinfortunistica è progettato per garantire massima protezione e comfort in tutte le condizioni operative. Non tutti i caschi sono uguali: è importante scegliere il casco di sicurezza più adatto al tipo di attività svolta.

Perché usare un elmetto di sicurezza sul lavoro?
Indossare un elmetto di sicurezza significa prevenire incidenti gravi e garantire la tutela del personale nei contesti più esposti a rischio. Dalla manutenzione impiantistica all’edilizia, dai lavori elettrici agli interventi forestali, il casco antinfortunistica è una barriera fisica insostituibile.
Tipologie di casco di sicurezza: quale scegliere?
✅ Casco di sicurezza antiurto (EN 812)
Ideale per ambienti a basso rischio come manutenzioni leggere e settore agroalimentare. Protegge da urti minori ma non da cadute di oggetti.
✅ Elmetto di sicurezza per edilizia (UNI EN 397)
Il classico casco antinfortunistica da cantiere, con bardatura e calotta interna. Resiste a urti e perforazioni: perfetto per cantieri e officine.
✅ Casco di sicurezza ad alte prestazioni (UNI EN 14052)
Progettato per ambienti estremi. Offre un elevato assorbimento degli urti e protezione superiore rispetto ai modelli standard.
✅ Elmetto di sicurezza con isolamento elettrico (UNI EN 397 / UNI EN 13087)
Resiste a correnti fino a 1500V in DC. È il casco perfetto per elettricisti e operatori in ambienti con rischio elettrico.
✅ Casco antinfortunistica forestale
Dotato di visiera, protezione laterale e accessori per il rumore. Utilizzato per potatura, abbattimenti e lavori con motosega.
Come scegliere il casco antinfortunistica ideale?
Ogni casco di sicurezza deve rispondere a specifiche norme tecniche e la scelta dipende da:
Ambiente di lavoro
Livello di rischio
Necessità di protezione aggiuntiva (visiere, protezione elettrica, isolamento acustico)
Comfort e durata d’uso
Un elmetto di sicurezza di qualità migliora anche la produttività del lavoratore, aumentando il comfort e la mobilità nei movimenti.
Prevital Group: DPI certificati per aziende👷♂️
Da oltre 30 anni, Prevital Group SRL fornisce caschi di sicurezza certificati e ti aiuta a selezionare l’elmetto di sicurezza più idoneo in base al tuo settore.
Offriamo:
Consulenza tecnica gratuita
Forniture DPI su misura
Supporto normativo e documentazione a norma
Servizi integrati per la sicurezza sul lavoro
Contattaci oggi per ricevere assistenza sulla scelta del tuo casco antinfortunistica aziendale al: 📞 0331420900
Seguici su Instagram, Facebook e LinkedIn per restare aggiornato su tutte le novità nel mondo della sicurezza.
