RSPP Esterno

HomeRSPP Esterno

Il ruolo del RSPP Esterno nel rispetto del D.lgs. 81/08

La sicurezza sul lavoro è fondamentale, e il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) gioca un ruolo chiave in questo ambito.

Secondo la normativa (D.lgs. 81/08), il datore di lavoro può assumere direttamente questo incarico oppure affidarlo a un professionista esterno con le giuste competenze.

Noi di Prevital Group offriamo un servizio di RSPP esterno, mettendo a disposizione esperti qualificati per garantire sicurezza e conformità in qualsiasi settore. Affidati a noi per una gestione sicura ed efficace della prevenzione aziendale!

Perchè scegliere un RSPP Esterno per la tua azienda

L’affidamento dell’incarico ad un professionista esterno della sicurezza si presenta come un’opportunità per il datore di lavoro in quanto presenta numerosi vantaggi:

  1. Esenzione per il Datore di Lavoro dalla formazione obbligatoria
  2. Gestione completa della documentazione di sicurezza e aggiornamenti normativi.
  3. Pianificazione e realizzazione della formazione dei lavoratori.
  4. Monitoraggio periodico con report dettagliati e soluzioni proposte.
  5. Formalizza l’analisi dei rischi, redige ed aggiorna il piano degli interventi
RSPP Esterno

Lo sapevi che ogni azienda deve nominare un RSPP?

È obbligatorio per legge! Il suo compito è garantire la sicurezza dei lavoratori, come previsto dal D.Lgs. 81/08.

Puoi scegliere se nominare qualcuno all’interno dell’azienda o affidarti a un esperto esterno, con tanti vantaggi:

✅ Niente corsi obbligatori per il titolare
✅ Sempre in regola con la normativa
✅ Nessun stress in caso di controlli: il professionista sa già cosa fare

Una scelta smart per lavorare in sicurezza e senza pensieri!

Le mansioni nel dettaglio di un RSPP esterno

L’incarico del servizio RSPP esterno aziendale prevede:

  • L’individuazione dei fattori di rischio, la valutazione dei rischi e l’individuazione delle misure per la sicurezza e la salute degli ambienti di lavoro, il tutto naturalmente viene svolto nel rispetto della normativa vigente e sulla base delle specifiche caratteristiche dell’organizzazione aziendale;
  • La predisposizione, in collaborazione con Datore di Lavoro e Medico Competente, del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR);
  • La predisposizione di uno scadenziario per il progressivo adeguamento alla legge;
  • L’organizzazione e di adeguate procedure per la gestione dei DPI;
  • Consulenza RSPP su misura per la tua attività.
  • L’elaborazione di programmi di informazione e formazione dei lavoratori come previsto dagli artt. 36 e 37 del D.Lgs. 81/08;
  • La costante assistenza al Datore di Lavoro nell’aggiornamento delle misure di prevenzione e protezione, sia a seguito di modifiche o evoluzioni del processo produttivo, sia a seguito di eventuali infortuni;
  • La proposizione di possibili soluzioni alle problematiche affrontate, anche eventualmente richiedendo i preventivi necessari, stilando i capitolati e fornendo consulenza di merito nella scelta delle migliori soluzioni proposte dai fornitori;
  • Partecipazione alla riunione periodica in materia di tutela della salute e di sicurezza di cui all’art. 35 del Decreto (se necessario);
  • L’assistenza al datore di lavoro in caso di ispezioni o controlli da parte degli Enti preposti anche nella produzione della documentazione necessaria.
Per maggiori informazioni contattaci


    Consenso al trattamento dei dati per finalità di marketing come indicato nel relativo paragrafo dell'informativa privacy):
    AcconsentoNon acconsento